Indice di combustibilità / comportamento al fuoco, velocità di combustione
Se in un impianto di produzione si lavora con sostanze in polvere, è indispensabile studiare le proprietà di combustione e di esplosione di tali sostanze.
Un parametro importante al riguardo è l’indice di combustibilità. È una misura del modo in cui la polvere depositata si infiamma e si comporta dopo un’accensione.
Il comportamento al fuoco è spesso interessante anche a temperature più elevate, ad esempio nei processi di essiccazione. Per questo motivo l’indice di combustibilità può essere determinato anche a una temperatura elevata pari a 100°C, poiché spesso ne risultano differenze sostanziali nel comportamento al fuoco.
Se l’oggetto di prova si fonde e per questo non brucia, la prova è effettuata in miscela con il 20% in peso di diatomite. In questo modo si determina se i depositi di prodotto sono piroforici nei materiali porosi.